Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
SCEGLI IL FORMATO | 1100ML, 2300ML, 300ML, 600ML |
Quantità | Kit 25 Pezzi, Singolo Pezzo |
Contenitori Graduati in Plastica per miscelazione
Commercializzate dalla Gelson azienda specializzata per i complementari per il settore carrozzeria, ha nel suo catalogo una serie di quattro contenitori di diverse misure in polipropilene trasparente.
I Contenitori Graduati in Plastica per miscelazione sono idonei per la miscelazione di prodotti chimici come i fondi primer per la preparazione in carrozzeria, i trasparenti e la base opaca a solvente e ad acqua, ma questi contenitori possono essere adoperati e utilizzati anche in campo industriale con la miscelazione e catalisi dei più svariati prodotti come smalti poliuretanici, epossidici e molto altro.
Le tazze per la miscelazione in plastica hanno una scala graduata con rapporti dalla catalisi 2:1 con possibilità di diluizione al 10% oppure al 20% per la preparazione di smalti e complementari con questo rapporto, le scale della catalisi presenti sulle tazze sono anche il 3:1, 4:1 , 5:1, 6:1, 7:1 e anche 10:1, una scala per la miscelazione completa e una linea graduata che segue la quantità della tazza in modo da trovare il giusto rapporto di miscelazione. Tutte le scale di miscelazione hanno vicino la diluizione nella misura del 10% e 20%.
Le misure disponibili delle tazze sono quattro.. la più piccola da 300ML, la media da 600ML, il formato di solito più utilizzato da 1100ML e il più grande da 2300ML, tutti i contenitori sono completi di coperchio con chiusura ermetica.
Questi contenitori sono idonei per molti usi anche in campo alimentare infatti sono anche per alimenti, si possono conservare spezie, alimenti vari, si prespano anche per la misurazione e il dosaggio del cibo per cani e gatti, per la miscelazione del vino.. molto utili e economiche si prestano per i più svariati usi.
Va precisato che il loro uso in fase di miscelazione dei prodotti chimici è affidabile solo come catalisi a volume e non a peso… questo perché molti prodotti non hanno il rapporto del peso e volume uguale, per esempio un fondo primer da carrozzeria pesa circa 1450gr per un litro di prodotto.. quindi se il rapporto di catalisi è di 5:1 a volume a peso non sarà 20 grammi su cento… ma 13 grammi su cento.. quindi è bene sapere che la catalisi delle tazze è solo a volume e non a peso come erroneamente descritto in vari siti…
Ti potrebbe interessare